STRATEGIA
General Management
- Progetti di start up e business plan.
- Progettazione strategica di nuove aree di business.
- Piani di sviluppo aziendale con analisi di fattibilità e coerenza ai fini della definizione degli stili operativi aziendali.
- Supporto nella valutazione di scenari alternativi di investimento di risorse umane e finanziarie.
- Gestione e ricerca di partner commerciali e finanziari.
- Gestione e supporto nello sviluppo degli intangible asset, precondizione alla cessione totale o parziale d’impresa.
- Piani di brand extension e sviluppo su nuovi mercati.
Strategia e Marketing
- Definizione dell’Orientamento Strategico di Fondo ed analisi della struttura organizzativa.
- Definizione di strategie innovative per la crescita della competitività aziendale.
- Progettazione del planning strategico e del marketing-plan orientati alla creazione del Value Mix.
- Progettazione, utilizzo ed analisi dei risultati di metodi di ricerca qualitativa: interviste in profondità, focus group, panel, mistery shopping.
- Progettazione, utilizzo ed analisi dei risultati di metodi di ricerca quantitativa: analisi sul livello di notorietà, recall test post campagna di comunicazione, analisi competitor.
- Tecniche di vendita ed approccio Problem Solving (attraverso brainstorming).
- Analisi del comportamento del consumatore e definizione dei ruoli d’acquisto. Tecniche e psicologie di vendita.
- Azione di cool hunting e gestione delle tendenze stilistiche.
- Innovazione per politiche di prodotto e distributive.
- Gestione delle relazioni sinergiche con aziende di altri comparti (co-marketing).
- Ideazione e creazione di un Sistema Informativo di Marketing.
- Creazione, attuazione e revisione di Piani di Marketing per aziende di produzione, commerciali e d’intermediazione commerciale.
- Collaborazione con enti e istituzioni al fine di conoscere e valorizzare risorse umane da inserire in azienda.
- Studio delle possibili forme d’integrazione verticale per aziende commerciali.
- Progettazione di politiche di differenziazione per aziende di produzione.
- Riassetto e criteri di valutazione per la rete di vendita diretta.
- Progettazione ed attuazione di formule di vendita innovativa al dettaglio: corner, shop in the shop, vendita visiva nei trade center.
- Definizione dei criteri per una corretta politica degli acquisti per aziende al dettaglio ed all’ingrosso.